Paga fino a 200.000€ al mese, preleva fino a 15.000 € e imposta limiti personalizzati.

4,7 su Capterra
La tecnologia NFC rende i pagamenti da mobile più semplici e veloci. In questa pagina, ti spieghiamo che cos’è e come funziona e come usarla per le transazioni contactless.
Paga fino a 200.000€ al mese, preleva fino a 15.000 € e imposta limiti personalizzati.
4,7 su Capterra
NFC è una tecnologia che consente di scambiare dati tra due dispositivi elettronici senza contatto.
Se il tuo smartphone supporta questa funzionalità e hai registrato una carta di pagamento nel tuo wallet digitale, puoi pagare contactless nei negozi semplicemente avvicinando il telefono a un terminale POS dotato di lettore NFC.
Cosa significa NFC?
NFC (acronimo di Near Field Communication) è una tecnologia di comunicazione wireless a corto raggio che permette a dispositivi come smartphone e terminali di scambiare dati quando sono vicini.
La tecnologia NFC viene utilizzata soprattutto per:
NFC utilizza un'antenna per creare un campo elettromagnetico a radiofrequenza.
Questo campo che consente a due dispositivi compatibili di comunicare quando si trovano a pochi centimetri di distanza l'uno dall'altro:
La tecnologia NFC facilita lo scambio di dati in modo rapido e sicuro, senza bisogno di accoppiamenti complessi.
Il lettore NFC è un dispositivo comunemente utilizzato per accettare pagamenti contactless in negozio o per le attività in movimento. È integrato nei terminali di pagamento, smartphone e tablet di ultima generazione.
Il lettore NFC serve a comunicare con altri dispositivi NFC per funzioni come la ricezione dei pagamenti e la verifica dell’identità.
Pagare senza contatto utilizzando la tecnologia NFC è facile e veloce. Il processo si articola così:
Dove si trova il sensore NFC
Sui dispositivi iPhone, il sensore NFC si trova nella parte superiore del dispositivo. Negli smartphone Android, invece, è solitamente inserito sul retro del cellulare, a poca distanza dalla fotocamera.
Sui dispositivi iPhone, la tecnologia NFC è sempre attiva, e non è possibile controllarla manualmente. Sugli smartphone Android, invece, potrebbe essere necessario abilitarla.
Per farlo, puoi recarti nelle impostazioni del dispositivo e cercare “NFC” nell’apposita barra. In alternativa, naviga fino alla sezione “Connessioni” o “Dispositivi collegati”: da qui puoi attivare o disattivare la tecnologia NFC.
Come faccio a sapere se il mio telefono ha la tecnologia NFC?
Per capire se il tuo telefono supporta la tecnologia NFC, cerca l’apposita icona (quattro onde rivolte verso destra oppure la lettera N stilizzata) nel pannello di controllo del tuo smartphone. In alternativa, cerca la parola NFC nelle impostazioni del dispositivo. Se hai uno smartphone Apple, questa tecnologia è sempre attiva e abilitata automaticamente.
NFC è una tecnologia che permette lo scambio di dati tra due dispositivi elettronici senza contatto.
Funziona creando un campo elettromagnetico che permette la comunicazione tra dispositivi vicini.
NFC è usato principalmente per i pagamenti contactless, il trasferimento di file e per accedere ai documenti.
Su iPhone, NFC è sempre attivo; su Android, può essere abilitato dalle impostazioni del dispositivo.
Qonto: molto più di un conto business. Senza impegno per 30 giorni.