Richieste di finanziamento 100% digitali e pagamento a rate delle fatture fornitori.

4,7 su Capterra
Nella gestione delle finanze aziendali e personali, può capitare di dover affrontare spese importanti che possono pesare significativamente sul budget. La rateizzazione è una soluzione vantaggiosa per rendere queste spese più sostenibili.
In questa pagina, ti spieghiamo cos’è la rateizzazione, quali pagamenti si possono rateizzare e come farlo.
Richieste di finanziamento 100% digitali e pagamento a rate delle fatture fornitori.
4,7 su Capterra
La possibilità di rateizzare i pagamenti ha migliorato la gestione delle finanze per molti privati, aziende e Partite IVA. Vediamo di cosa si tratta.
Definizione di rateizzazione
La rateizzazione è un meccanismo che consente di suddividere un pagamento in più rate da versare a cadenza prestabilita, di solito mensile.
Ad esempio, se decidi di acquistare un bene aziendale dal valore di 1.500€ con pagamento a rate, significa che paghi il valore iniziale diviso il numero di rate. In questo modo, la spesa viene dilazionata nel tempo anziché gravare interamente sul tuo budget in una sola volta.
La rateizzazione è di due tipi:
Queste condizioni variano a seconda dell’ente che eroga il servizio, perciò è fondamentale:
Riprendendo l’esempio precedente, se il tasso di interesse proposto è basso rateizzare il pagamento potrebbe rivelarsi una soluzione valida.
Cosa vuol dire rateizzabile?
Un pagamento è rateizzabile quando può essere dilazionato e rimborsato in più rate, senza dover saldare l’intera somma in un’unica soluzione. Ad esempio, puoi rateizzare un prestito o l’acquisto di uno smartphone aziendale.
Con l’introduzione dei microfinanziamenti per privati e imprese, non è più necessario ricorrere a un prestito per far fronte ai problemi di liquidità.
Ora è possibile dilazionare anche le piccole spese quotidiane.
Vediamo una tabella con tutte le categorie di spese rateizzabili.
Spesa rateizzabile | Descrizione |
---|---|
Bollette |
puoi chiedere al tuo fornitore di energia di rateizzare le bollette, se non riesci a pagarle in un’unica soluzione |
Tasse |
ad esempio, sono rateizzabili le cartelle esattoriali e il debito Irpef dell’Agenzia delle Entrate |
Immobili, auto o altri beni durevoli |
puoi dilazionare il pagamento ottenendo un prestito da un istituto di credito |
Beni e servizi di importo più basso |
alcuni enti consentono di rateizzare piccole spese come l’acquisto di smartphone aziendali |
Con il pagamento a rate di Qonto, puoi pagare le fatture dei tuoi fornitori in 3 rate mensili. Ottieni fino a 10.000€ con un tasso d’interesse fisso dell’1,17%.
Pagare a rate è un’opzione vantaggiosa per diverse ragioni:
Oltre a questi vantaggi, l’aspetto più importante è la possibilità di acquistare beni o servizi costosi, rendendo la spesa più sostenibile nel tempo. A questo proposito nel nostro blog trovi articoli su: