Risparmia tempo con la gestione contabile quotidiana automatizzata.

4,7 su Capterra
Le Partite IVA e le società di persone o capitali che scambiano beni o servizi con altri Stati UE hanno l’obbligo di inviare la dichiarazione Intrastat, a cadenza mensile o trimestrale. In questa pagina, ti spieghiamo che cos’è l’Intrastat e come compilare e inviare gli appositi moduli.
Risparmia tempo con la gestione contabile quotidiana automatizzata.
4,7 su Capterra
Tutte le aziende che vendono o acquistano all'interno dell'UE sono tenute a presentare le dichiarazioni Intrastat, con scadenze variabili a seconda del proprio volume d’affari.
Definizione di Intrastat
Intrastat è un sistema di raccolta dati utilizzato nell'Unione Europea per monitorare il commercio di beni e servizi tra i Paesi membri. È stato introdotto per raccogliere informazioni sul flusso di merci tra gli Stati e garantire maggiore controllo fiscale sugli scambi intracomunitari.
Il modello Intrastat contiene dati importanti sui beni e servizi scambiati nell’Unione Europea. Le informazioni vengono utilizzate per:
L’Intrastat, infatti, serve soprattutto a garantire l’equilibrio dell'IVA tra i paesi dell'Unione Europea.
Questo perché le transazioni intra UE sono esenti da IVA nel Paese di origine e tassate in quello destinazione. Grazie al modello Intrastat, l’Unione Europea si assicura che le entrate IVA vengano attribuite correttamente ai vari Stati membri, in modo da prevenire frodi fiscali.
ll modello Intrastat contiene i dati più importanti relativi alle transazioni commerciali tra Paesi UE, come ad esempio:
Nei modelli Intrastat è obbligatorio dichiarare le operazioni che includono lo scambio di beni o la cessione di servizi tra due diversi Paesi UE. Nello specifico, il Modello Intra-1 deve includere informazioni sulle vendite, mentre quello Intra-2 i dati sugli acquisti.
Semplifica la gestione contabile e fiscale con Qonto
Qonto è il conto business 100% online che semplifica la gestione contabile e la gestione fiscale della tua impresa: puoi categorizzare le spese, compilare e inviare i modelli F24, delegare il pagamento al commercialista tramite I24 e ricevere e inviare fatture elettroniche a norma di legge.
Sono tenute a presentare la dichiarazione Intrastat:
La dichiarazione deve essere presentata in caso di:
Il modello Intrastat può essere trasmesso in due modi:
Per inviare la dichiarazione Intrastat è possibile utilizzare software appositi (a patto che rispettino le specifiche tecniche stabilite dall’Agenzia delle Entrate) oppure Intr@Web: quest’ultimo è uno strumento messo a disposizione dall’Agenzia delle Dogane con cui compilare, controllare e inviare telematicamente i moduli.
Tuttavia, gestire autonomamente le dichiarazioni Intrastat può rivelarsi particolarmente complicato. Per evitare errori e ritardi nella compilazione, che potrebbero portare a multe salate, può essere utile affidarsi a un commercialista.
Molte aziende e Partite IVA scelgono di delegare la gestione contabile a un commercialista, un professionista che si occupa anche di preparare, controllare e inviare i moduli Intrastat rispettando le scadenze previste dalla propria situazione.
Gestisci la fiscalità online con Fiscozen
Fiscozen è un servizio digitale per gestire in maniera semplice tutti gli aspetti della tua Partita IVA. Con un consulente fiscale dedicato e una piattaforma facile da utilizzare, Fiscozen si occupa per te di tutti gli oneri burocratici, inclusa la compilazione e l’invio dei moduli Intrastat. Scopri l’offerta speciale riservata ai clienti Qonto.
La scadenza per l’invio della dichiarazione Intrastat dipende principalmente da due elementi:
L’invio del modello Intrastat è obbligatorio per ogni cessione di beni o servizi ad altri Paesi UE, a prescindere dal volume della transazione.
Tuttavia, è necessario distinguere due scenari:
In entrambi i casi, la scadenza per la presentazione dei modelli è sempre il 25 del mese successivo al periodo di riferimento.
Scadenze Intrastat
Rispettare le scadenze fiscali è fondamentale per pagare tasse, imposte e contributi in tempo ed evitare multe o penali. Per avere un quadro chiaro e completo di tutte le date, scarica gratuitamente lo scadenziario fiscale di Qonto e aggiungilo al tuo calendario di lavoro.
Il mancato invio della comunicazione Intrastat comporta una penale dai 500€ ai 1000€. L’importo viene dimezzato se il modulo viene presentato entro 30 giorni dalla data di scadenza.
La stessa penale si applica in caso di presentazione di un elenco incompleto, inesatto o irregolare. Tuttavia, se i dati vengono integrati o corretti spontaneamente (oppure entro 30 giorni dalla richiesta degli uffici), non è prevista alcuna sanzione.
Le aziende che vendono o acquistano all'interno dell'UE devono presentare le dichiarazioni Intrastat con scadenze mensili o trimestrali.
Qonto: molto più di un conto business. Senza impegno per 30 giorni.